(Adnkronos) – "Oggi il disagio mentale è multidisciplinare, un disturbo che vede messi in campo una serie di fattori, soprattutto quelli psicosociali. La teatro-terapia entra proprio nell'aspetto più relazionale, più sociale, più intimo delle persone e questo ha sicuramente un grande valore curativo. L'importante è che l'approccio sia serio e soprattutto riconosciuto anche dalle cosiddette Linee guida della teatro-terapia sulla salute mentale". Lo ha detto all'Adnkronos Salute Alberto Siracusano, coordinatore Tavolo tecnico ministeriale per la Salute mentale in occasione dello spettacolo 'Pinocchio: una favola alla rovescia', a cura della Compagnia stabile del Teatro Patologico, questa sera al Parioli Costanzo di Roma. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Disagio mentale, psichiatra Siracusano: “Teatro-terapia ha un grande valore curativo”
(Adnkronos) – "Oggi il disagio mentale è multidisciplinare, un disturbo che vede messi in campo una serie di fattori, soprattutto quelli psicosociali. La teatro-terapia entra proprio nell'aspetto più relazionale, più sociale, più intimo delle persone e questo ha sicuramente un grande valore curativo. L'importante è che l'approccio sia serio e soprattutto riconosciuto anche dalle cosiddette Linee guida della teatro-terapia sulla salute mentale". Lo ha detto all'Adnkronos Salute Alberto Siracusano, coordinatore Tavolo tecnico ministeriale per la Salute mentale in occasione dello spettacolo 'Pinocchio: una favola alla rovescia', a cura della Compagnia stabile del Teatro Patologico, questa sera al Parioli Costanzo di Roma. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Post recenti
Hamas oggi consegna i corpi di quattro ostaggi. Netanyahu: “Sono mostri, 7 ottobre non si ripeterà”
20 Febbraio 2025Ai anti-pandemie, così l’intelligenza artificiale aiuterà il mondo a prepararsi
20 Febbraio 2025“Zelensky dittatore”, il ribaltone di Trump: attacco totale
20 Febbraio 2025