(Adnkronos) – Il Gran Premio di Abu Dhabi si preannuncia speciale per Charles Leclerc. Il pilota monegasco si gioca il mondiale costruttori con la Ferrari, distante 21 punti dalla McLaren capolista. La Rossa spera di riconquistare il titolo 16 anni dopo l'ultima volta, e per farlo si affida a Carlos Sainz, alla sua ultima gara con il cavallino prima di trasferirsi in Williams, e a Leclerc, che si goca anche il secondo posto del Mondiale piloti con Lando Norris, distante soli 8 punti. Oltre che per il titolo Costruttori però, Leclerc festeggerà ad Abu Dhabi un altro traguardo. Charles condividerà la pista con il fratello Arthur, pilota classe 2000, che sostituirà Sainz nella prima sessione di prove libere. Si tratta della prima volta nella storia che due fratelli si trovano in pista alla stesso momento e con la stessa scuderia. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ferrari, doppio Leclerc ad Abu Dhabi: Charles in pista con il fratello Arthur
(Adnkronos) – Il Gran Premio di Abu Dhabi si preannuncia speciale per Charles Leclerc. Il pilota monegasco si gioca il mondiale costruttori con la Ferrari, distante 21 punti dalla McLaren capolista. La Rossa spera di riconquistare il titolo 16 anni dopo l'ultima volta, e per farlo si affida a Carlos Sainz, alla sua ultima gara con il cavallino prima di trasferirsi in Williams, e a Leclerc, che si goca anche il secondo posto del Mondiale piloti con Lando Norris, distante soli 8 punti. Oltre che per il titolo Costruttori però, Leclerc festeggerà ad Abu Dhabi un altro traguardo. Charles condividerà la pista con il fratello Arthur, pilota classe 2000, che sostituirà Sainz nella prima sessione di prove libere. Si tratta della prima volta nella storia che due fratelli si trovano in pista alla stesso momento e con la stessa scuderia. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Post recenti
X Factor 2024, la finale in Piazza Plebiscito: dove vederla, ospiti e chi sono i finalisti
4 Dicembre 2024Fedez, botta e risposta con Sala dopo il dissing: “La sicurezza è il tuo lavoro”
4 Dicembre 2024Libri, Castelli: “‘Mediae Terrae’ nasce da esperienza concreta”
4 Dicembre 2024