(Adnkronos) - Una malformazione al volto, che l'ha portata ad essere vittime di bullismo. Ne parla Camilla Mancini, la figlia dell'ex ct dell'Italia Roberto Mancini nel suo libro 'Sei una farfalla' pubblicato da
(Adnkronos) - Una malformazione al volto, che l'ha portata ad essere vittime di bullismo. Ne parla Camilla Mancini, la figlia dell'ex ct dell'Italia Roberto Mancini nel suo libro 'Sei una farfalla' pubblicato da
(Adnkronos) - Airbag obbligatori per tutti gli atleti che gareggeranno nelle discipline di velocità dello sci alpino a partire dalla stagione 2024/25. A pochi giorni di distanza dalla morte di Matilde Lorenzi, cha
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del SuperEnalotto di oggi, 8 novembre 2024. Centrato un '5' al quale vanno 125.119,2 euro. Il jackpot per la prossima estrazione sale a 29.300.000 euro. La
(Adnkronos) - La telefonata di mercoledì tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky ha riservato due sorprese: in linea c'era anche il ceo di Tesla e X Elon Musk ed il leader ucraino è
(Adnkronos) - Visitare luoghi macabri o che sono stati teatri di tragedie: è il cosiddetto tanaturismo o, più comunemente, dark tourism. E sono tanti in Italia i luoghi meta di viaggi dell'orrore che
(Adnkronos) - Il dipartimento di Giustizia ha annunciato oggi, 8 novembre, incriminazioni federali per tre persone coinvolte in uno sventato complotto iraniano per assassinare Donald Trump, prima delle elezioni. Secondo i documenti depositati
(Adnkronos) - "L'Aifa ha avviato iniziative specifiche per migliorare l'accesso alle terapie oncologiche, concentrandosi su diverse aree chiave come la promozione della ricerca clinica, incentivando studi che possano portare a nuove scoperte terapeutiche.
(Adnkronos) - "Le società scientifiche, a cominciare dall'Aiom, svolgono un ruolo insostituibile nella lotta ai tumori, che è una battaglia comune e una priorità del ministero della Salute. Non a caso l'approvazione e
(Adnkronos) - Competenze, innovazione tecnologica e formazione sono i tre capisaldi dell’UPP-Task Force, il progetto realizzato dal Ministero della Giustizia, Dipartimento per l’innovazione tecnologica della giustizia - Direzione generale per il coordinamento delle
(Adnkronos) - Tablet con accesso a Internet come strumento educativo e riabilitativo per i detenuti: è la proposta di riforma avanzata dalle Camere Penali Internazionali che verrà presentata giovedì 14 novembre alla Camera