(Adnkronos) - Napoli, 28 ottobre 2024 - L’industria italiana dimostra di essere sempre più attenta alla sostenibilità: è questo ciò che emerge da un recente studio effettuato da Istat, il noto istituto statistico
(Adnkronos) - Napoli, 28 ottobre 2024 - L’industria italiana dimostra di essere sempre più attenta alla sostenibilità: è questo ciò che emerge da un recente studio effettuato da Istat, il noto istituto statistico
(Adnkronos) - E’ morto il cardinale Renato Raffaele Martino, presidente emerito del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e presidente emerito del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti.
(Adnkronos) - Dopo gli otto gol di Inter-Juventus, martedì un’altra grande sfida a San Siro, con gli azzurri che inseguono a 2,95. Nerazzurri e bianconeri a bassa quota contro Empoli e Parma
(Adnkronos) - "Erik ten Hag ha lasciato il suo incarico di allenatore della prima squadra maschile del Manchester United". Lo scrive il club di Premier League sul suo sito. "Erik è stato nominato
(Adnkronos) - Nel nostro Paese l'ictus colpisce ogni anno 120mila persone, ma meno del 30% degli italiani è in grado di riconoscerne i segni per intervenire rapidamente, avvertono gli esperti. Per contribuire alla
(Adnkronos) - Milano, 28 ottobre 2024- JAKALA partecipa a Il Tempo della Salute 2024, iniziativa organizzata dal Corriere della Sera, che si svolgerà dal 14 al 17 novembre presso Palazzo Giureconsulti di Milano.
(Adnkronos) - Dolore, rigidità muscolare, difficoltà a compiere anche i gesti più semplici come vestirsi e allacciarsi le scarpe. Accade a chi va incontro a spasticità post-ictus, una delle conseguenze più comuni e
(Adnkronos) - "Ipsen da sempre è impegnata nell'ambito delle neuroscienze, oltre che dell'oncologia e delle malattie rare. Nelle neuroscienze siamo al lavoro per dare risposte ai bisogni dei pazienti, in particolar modo nelle
(Adnkronos) - Sono circa 120mila le persone colpite da ictus ogni anno in Italia e, di queste, circa 45mila sviluppano disturbi neurologici come la spasticità, una condizione invalidante che comporta difficoltà nei movimenti,
(Adnkronos) - "L'ictus è la terza causa di morte nel nostro Paese, la prima di invalidità e disabilità. In Italia, 1 milione di persone vive con danni permanenti causati dalla malattia, non più