(Adnkronos) - "La mia posizione sul tema delle migrazioni è quella del governo. L'Italia, a causa del calo demografico, ha bisogno di nuove braccia. L'apporto del migrante è un'esigenza condivisa. Ma questa risorsa
(Adnkronos) - "La mia posizione sul tema delle migrazioni è quella del governo. L'Italia, a causa del calo demografico, ha bisogno di nuove braccia. L'apporto del migrante è un'esigenza condivisa. Ma questa risorsa
(Adnkronos) - "Nel Pnrr oltre 6 miliardi di euro sono destinati a trasformare la PA in chiave digitale. Un uso efficiente di questi fondi messi a disposizione è il primo passo in questa
(Adnkronos) - Difesa, Mediterraneo e Housing: sono i tre nuovi dossier individuati dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen per il suo secondo mandato e dei quali si è parlato oggi
(Adnkronos) - ''La grande illusione e tracotanza israeliana'' alla vigilia del 7 ottobre è stata ''aver sottovalutato le intenzioni del nemico con cui trattava sottobanco con la mediazione del Qatar, dell'Onu, degli Stati
(Adnkronos) - "Siamo a trattati non modificati e la difesa è un tema che riguarda gli Stati, ma il percorso è iniziato: prima non c'erano riunioni dei ministri della Difesa in Europa, arrivare
(Adnkronos) - Un sistema di deterrenza convenzionale e armamenti standardizzati: per Alessandro Politi, è questa la chiave per affrontare le nuove sfide della difesa europea. "La Nato è un'alleanza politico-militare e nel quadro
(Adnkronos) - La procura di Pisa ha messo una serie di avvisi di garanzia in relazione alle cariche della polizia contro gli studenti delle scuole superiori al corteo pro Palestina del 23 febbraio
(Adnkronos) - Il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei messaggi. Un simile trattamento di dati personali
(Adnkronos) - La rinuncia di Novak Djokovic al Masters 1000 di Parigi-Bercy, di cui è campione in carica, ha aperto molti interrogativi sul futuro prossimo del 37enne tennista serbo. In molti infatti hanno
(Adnkronos) - “In Italia siamo ancora molto indietro per l’accoglienza delle vittime di omobitransfobia, che molto spesso sono vittime di violenza familiare e non hanno un posto sicuro dove stare, per questo come