(Adnkronos) - Cani e gatti sono parte integrante della nostra vita e veri e propri membri della famiglia. Ma quanto sono consapevoli i pet owner delle reali esigenze dei loro animali? Per rispondere
(Adnkronos) - Cani e gatti sono parte integrante della nostra vita e veri e propri membri della famiglia. Ma quanto sono consapevoli i pet owner delle reali esigenze dei loro animali? Per rispondere
(Adnkronos) - Stasera, martedì 1 aprile, torna 'Stasera tutto è possibile', il comedy show condotto da Stefano De Martino. L'appuntamento con la nona puntata è alle 21.20 su Rai 2. Nel cast Biagio Izzo,
(Adnkronos) - Pecco Bagnaia sta tornando, o forse non se n'è mai andato. L'avvio dirompente di Mondiale da parte di Marc Marquez, vincitore di cinque gare su sei tra Sprint e Gp, hanno
(Adnkronos) - Nessun pesce d'aprile, nessuno scherzo. Tra i costi di un lungo divorzio, le spese sanitarie per diversi interventi e il fisco, il giornalista ed ex parlamentare Paolo Guzzanti è effettivamente rimasto
(Adnkronos) - Il flop è certificato dai numeri. Il Milan oggi è nono in classifica, con soli 47 punti, e rischia di restare fuori dalle coppe. Tre anni dopo la vittoria di uno
(Adnkronos) - “Un ringraziamento va ai sindaci di Milano e Rho, ma anche a tutta la macchina comunale perché alla fine è con loro che Arexpo, come attuatore pubblico di Mind, si confronta.
(Adnkronos) - Il nuovo campus dell’Università Statale di Milano prende forma. Si è tenuta questa mattina la cerimonia di posa della prima pietra per il primo dei due studentati che offriranno 1.152 posti
(Adnkronos) - Giulia Salemi compie oggi, martedì 1 aprile, 32 anni. La conduttrice televisiva ha festeggiato il suo primo compleanno da mamma insieme ad alcuni amici intimi e alla famiglia in un locale
(Adnkronos) - Scuotere violentemente un neonato per cercare di calmare il suo pianto inconsolabile può causare una forma di trauma cerebrale che in 1 caso su 4 porta al coma o alla morte:
(Adnkronos) - I cittadini delle Marche raggiungono il record nazionale di longevità. La percentuale di sedentari (16,6%) è nettamente inferiore rispetto alla media (28,1%), quella del sovrappeso è al 30,4% rispetto al 32,7%