(Adnkronos) - "Le sfide degli ultimi anni sono state colte come un'opportunità per rafforzare le nostre filiere e investire in Europa, Stati Uniti e Asia. Nel 2025, continueremo a garantire una crescita redditizia
(Adnkronos) - "Le sfide degli ultimi anni sono state colte come un'opportunità per rafforzare le nostre filiere e investire in Europa, Stati Uniti e Asia. Nel 2025, continueremo a garantire una crescita redditizia
(Adnkronos) - Rispettando le previsioni Merck, azienda leader nei settori della scienza e della tecnologia, è tornata in crescita nel 2024 con fatturato a 21,2 miliardi di euro, +0,8% rispetto ai 20,9 mld
(Adnkronos) - La Consob continua i suoi interventi nel settore delle cripto-attività, grazie ai poteri attribuiti dalla normativa europea di settore (Micar). L'organismo di vigilanza del mercato azionario ha infatti comunicato in un
(Adnkronos) - False informazioni ai pubblici ministeri e calunnia: Lele Mora, agente dei vip che negli anni è rimasto coinvolto in diverse vicende giudiziarie (tra cui Vallettopoli e il caso Ruby), è stato
(Adnkronos) - Mundys ha visto confermata la propria leadership sulla sostenibilità, rimanendo anche quest’anno in cima alla prestigiosa 'A-list' di Cdp, l’organizzazione internazionale di riferimento per la valutazione delle performance climatiche e ambientali
(Adnkronos) - Nick Kyrgios torna all'attacco di Jannik Sinner. Il tennista australiano, impegnato nel Masters 1000 di Indian Wells, non ha perso occasione per continuare la sua personale crociata contro l'azzurro, inibito dai
(Adnkronos) - Cellule tumorali 'transformer', in grado di modificarsi in forme particolarmente aggressive, come il cancro al pancreas. E' il meccanismo scoperto grazie a uno studio appena pubblicato su 'Nature', a firma di
(Adnkronos) - La riforma dell'accesso a Medicina è "una rivoluzione copernicana, un salto quantico irrimandabile" che in quanto tale andrebbe spiccato "già dall'anno accademico 2025-2026". E' l'impegno dichiarato dal ministro dell'Università e della
(Adnkronos) - "Mi pare assolutamente impossibile pensare di garantire la sicurezza dell'Ucraina e dell'Europa senza un solido rapporto transatlantico, senza la Nato. È fondamentale: senza gli Stati Uniti non si può fare". Così
(Adnkronos) - Nel quarantesimo anniversario della sua prima personale e nell'anno del Giubileo l'artista Roberto Floreani presenta la mostra 'Soglie: Tempo del prima - Tempo del poi', frutto della sua più recente ricerca