(Adnkronos) - Roma, 29 ottobre 2024 – Una in casa con il Parma, l’altra in trasferta a Empoli. Juventus e Inter, protagoniste del Derby d’Italia più pazzo e imprevedibile degli ultimi anni, riprendono
(Adnkronos) - Roma, 29 ottobre 2024 – Una in casa con il Parma, l’altra in trasferta a Empoli. Juventus e Inter, protagoniste del Derby d’Italia più pazzo e imprevedibile degli ultimi anni, riprendono
(Adnkronos) - Il Municipio I Centro di Roma Capitale ha sottoscritto oggi sei convenzioni per la gestione delle Case Sociali delle Persone Anziane e del Quartiere (CSAQ), un progetto che mira a promuovere
(Adnkronos) - Agentforce offre agenti AI autonomi, completamente personalizzabili e pronti all’uso, capaci di connettersi a qualsiasi dato aziendale e di intervenire efficacemente nelle aree di vendita, assistenza, marketing e commercio Con Agent Builder,
(Adnkronos) - L'incredibile storia di Luciano: esce dal lavoro, viene investito e quando si riprende non ricorda più gli ultimi quarant'anni della sua vita. Non riconosce i figli e non sa chi è.
(Adnkronos) - "Il vero problema siamo noi genitori, che dovremmo farci un esame di coscienza. Ma anche la scuola e le istituzioni", così Loredana Lecciso commenta, da mamma di tre ragazzi, l'ultimo caso
(Adnkronos) - Assenza di empatia, frustrazione, incapacità di usare la parola come filtro delle emozioni, un mix che può sfociare in comportamenti violenti se non subentra un'autoregolazione emotiva. E' il punto di vista
(Adnkronos) - Il totale dei redditi prodotti nel 2022 e dichiarati nel 2023 ai fini Irpef è ammontato a 970 miliardi, per un gettito Irpef generato - al netto di Tir (Trattamento integrativo
(Adnkronos) - Su una popolazione di 59.030.133 cittadini residenti sono 42.026.960 quanti hanno presentato una dichiarazione dei redditi nel 2023 (con riferimento all’anno di imposta precedente). A versare almeno 1 euro di Irpef
(Adnkronos) - “Le dichiarazioni Irpef rese l’anno scorso fotografano una positiva tendenza dell’occupazione, che è tornata a crescere, e questo non può che farci piacere. Se aumenta il numero di contribuenti relativamente alle
(Adnkronos) - "Emerge che il 40% della popolazione italiana si carica oltre il 90% delle tasse e il restante paga circa l'8% dell'Irpef. E' un Paese un po' sbilanciato dove finanziare forme di